Contattaci: 0587 730979

118
I mezzi della Pubblica Assistenza di Ponsacco sono dotati di strumentazione avanzata e personale formato secondo la Legge RT 25/01, pronti a intervenire 24 ore su 24 nei servizi di emergenza attivati dalla Centrale Operativa del 118.
Cos'è e Come Usare il Servizio
di Richiesta Soccorso
Grazie alla Pubblica Assistenza di Ponsacco, è possibile richiedere soccorsi d'urgenza componendo il numero 118. La centrale invia i mezzi adeguati e provvede al soccorso con medico rianimatore in caso di vera urgenza ed emergenza. La chiamata è gratuita e non richiede tessere, credito o monete. Quando chiamate il 118, comunicate con calma cosa è successo e dove, specificando se si tratta di un incidente, un malore o altro, e il numero delle persone coinvolte. Sarete l'occhio della centrale operativa e dovrete essere pronti a rispondere a domande sullo stato di salute delle persone coinvolte.


Quando Chiamare il 118
Il servizio è attivo 24 ore su 24 per:
-
Grave malore
-
Incidenti stradali, domestici, sportivi, sul lavoro
-
Ricoveri d’urgenza
-
Situazioni di pericolo di vita
Quando NON Chiamare il 118
Non chiamate il 118 per:
-
Ricoveri programmati
-
Trasferimenti
-
Dimissioni dall'ospedale
-
Casi non urgenti
In questi casi, contattate la Pubblica Assistenza di Ponsacco per informazioni socio-sanitarie e consulenze mediche. Attivare il 118 per casi non urgenti può danneggiare chi ha una reale necessità di soccorso.